Ian Gualdani
Ideatore / Performer

BIOGRAFIA
Nasce a Firenze nel 1996. Nel 2016 si diploma presso il liceo linguistico internazionale Machiavelli-Capponi, dove studia Francesce, Inglese e Tedesco.
Dal 2013 al 2016 prende parte al Corso di Avviamento all’Espressione Mimica di Orazio Costa, presso il Teatro della Pergola. Nel 2016 si trasferisce a Milano dove studia il metodo teatrale di Jacques Lecoq con Marina Spreafico e Kuniaki Ida. Dal 2022 prende parte a Scuola Cònia, un percorso di studi con Claudia Castellucci.
Dal 2018 al 2020 lavora come Trainer di Teatro Fisico durante il FITMO a Ouagadougou (Burkina Faso) e il Colloque International a Niamey (Niger).
Si avvicina alla danza contemporanea e alle arti performative con Er Gao, Benoit Lachambre e Ricardo Rubio presso Fabbrica Europa (Firenze), Valentin Tszin presso Alte Münze (Berlino), Michele di Stefano e Gruppo MK presso Teatro India (Roma), Adrienn Hód e Angelica Liddell presso Biennale College (Venezia).
ESPERIENZE LAVORATIVE
IDEATORE
2024 Pesaro (Italia)
La Morte Opera del Rosso
Performance da Giovanni Testori, scrittura scenica di Ian Gualdani
2023 Massafra (Italia)
Poema della Fine (Capitolo IV) Opera del Rosso
Performance da Marina Cvetaeva,
scrittura scenica di Ian Gualdani e Giacomo Dominici
2022 Taipei (Taiwan)
Grand Galop Opera del Rosso
Jam Session su John Ashbery, scrittura scenica di Ian Gualdani
2020 Milano (Italia)
Poema della Fine (Capitoli I-II-III) Opera del Rosso
Performance da Marina Cvetaeva,
scrittura scenica di Ian Gualdani e Giacomo Dominici
PERFORMER
2024 Viareggio (Italia)
Mephisto Andrea Baracco
Spettacolo da Klaus Mann, adattamento e regia di Andrea Baracco
2023 - 2025 Girona (Spagna)
Vudú (3318) Blixen Angelica Liddell
Performance ideata da Angelica Liddell
2023 Lucca (Italia)
Lila Tenuta dello Scompiglio
Performance ideata da Stefano Questorio,
coreografia di Gloria Dorliguzzo
2023 Milano (Italia)
Senza Titolo Socìetas Raffaello Sanzio
Installazione ideata da Romeo Castellucci
per il centenario della Triennale di Milano
2023 Lucca (Italia)
Pinocchio Teatro del Carretto
Spettacolo da Carlo Collodi, regia di Maria Grazia Cipriani
2022 Lucca (Italia)
Miele Movimenti Artistici Trasversali
Performance di Jonathan Bertolai
2019 - 2022 Lucca (Italia)
Caligola Underdog/Upset Teatro del Carretto
Assolo da Albert Camus, adattamento e regia di Jonathan Bertolai
2018 - 2022 Lucca (Italia)
Biancaneve Teatro del Carretto
Spettacolo da Fratelli Grimm, regia di Maria Grazia Cipriani
2017 - 2022 Lucca (Italia)
Ultimo Chisciotte Teatro del Carretto
Spettacolo da Miguel de Cervantes, regia di Maria Grazia Cipriani
2021 Genova (Italia)
ANIMA! Cinque Paesaggi LeviedelFool
Scritto e diretto da Simone Perinelli
2020 Firenze (Italia)
Museo dell'Altrove Fabbrica Europa
Coreografia di Francesca Foscarini
2019 Prato (Italia)
Varietà CAB008
Coreografia di Greta Francolini
2018 Roma (Italia)
Spreco Triangolo Scaleno Teatro
Performance Site-Specific di Roberta Nicolai
2018 Ouagadougou (Burkina Faso)
Conferenza / Spettacolo Centre Culturel Gambidi
Performance di Marina Spreafico
2018 Berlino (Germania)
ÎAKARÈ Sita Ostheimer Company
Coreografia di Sita Ostheimer




