Giacomo Vezzani
Artigiano del suono

BIOGRAFIA
Nasce a Lucca nel 1972. Nel 1982 inizia la sua formazione musicale presso il coro S. Cecilia di Lucca. Successivamente, prosegue il suo percorso artistico presso l'Istituto d'Arte Drammatica di Lucca Lardramma, dove studia con Marco Giorgetti, Jay Natalle, Eros Pagni, Fabrizio Buccianti e P. Chiavarelli.
Nel 1995 entra a far parte della compagnia Teatro del Carretto diretto da Maria Grazia Cipriani e Graziano Gregori. Si trasferisce a Roma e continua la sua ricerca artistica, impegnandosi sia come attore teatrale che come compositore, e contribuendo alla realizzazione di colonne sonore per audiovisivi. Lavora con Andrea Baracco, Vinicio Marchioni, Collettivo Apotropia, Paolo Civati, Bernardo Sicca.
Nel corso degli anni ottiene numerosi riconoscimenti, tra cui una candidatura al premio Le Maschere Italiane per le musiche dello spettacolo Guerra e Pace e ai Nastri d'Argento per il documentario La Legge del Terremoto. Nel nel 2006 riceve il premio del pubblico al Festival del Documentario di Milano per Cachaça-la Versilia delle Trans Immigrate e nel 2009 vince il Premio Speciale Musicale per una monografia su Radio Rai Uno.
ESPERIENZE LAVORATIVE
TEATRO
2023 Venezia (Italia)
Aspettando Re Lear Teatro Stabile del Veneto
Spettacolo da William Shakespeare, regia di Alessandro Preziosi
2023 Roma (Italia)
Caligola Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Spettacolo da Albert Camus, regia di Andrea Baracco
2023 Roma (Italia)
Interno Bernhard Compagnia Mauri/Sturno
Spettacolo da Thomas Bernhard, regia di Andrea Baracco
2023 Roma (Italia)
Otello Teatro Stabile dell’Umbria
Spettacolo da William Shakespeare, regia di Andrea Baracco
2022 Lucca (Italia)
Miele Movimenti Artistici Trasversali
Performance di Jonathan Bertolai
2022 Roma (Italia)
Elettra La Fabbrica dell’Attore
Spettacolo da Hugo Von Hofmannsthal, regia di Andrea Baracco
2022 Roma (Italia)
Riccardo II Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
Spettacolo da William Shakespeare, regia di Danilo Capezzani
2021 Roma (Italia)
I due gentiluomini di Verona Globe Theatre
Spettacolo da William Shakespeare, regia di Andrea Baracco
2020 Perugia (Italia)
Guerra e Pace Teatro Stabile dell’Umbria
Spettacolo da Lev Tolstoj, regia di Andrea Baracco
2019 Lucca (Italia)
La Tempesta Teatro Del Carretto
Spettacolo da William Shakespeare, regia di Giacomo Vezzani
2018 Firenze (Italia)
Re Lear Mauri/Sturno
Spettacolo da William Shakespeare, regia di Andrea Baracco
2018 Lucca (Italia)
Ultimo Chisciotte Teatro Del Carretto
Spettacolo da Miguel de Cervantes,
scritto e diretto da Maria Grazia Cipriani.
2018 Milano (Italia)
Maestro e Margherita Teatro Stabile dell’Umbria
Spettacolo da Michail Bulgakov, regia di Andrea Baracco
2017 Roma (Italia)
Vincent Van Gogh Khora Teatro
Spettacolo scritto e diretto da Alessandro Maggi
COLONNE SONORE
​
​
2020
La Legge del Terremoto
Documentario di Alessandro Preziosi
2018
Il Ragazzo Invisibile Seconda Generazione
Film di Gabriele Salvatores
2016
The Prince of Venusia
Film di Silvio Giordano
2014
Il Ragazzo Invisibile
Film di Gabriele Salvatores